top of page

Certificazioni

L’importanza della certificazione linguistica

Il corso prevede la preparazione degli studenti per il conseguimento della certificazione linguistica ( Cambridge, Trinity,...): un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un    ente certificatore riconosciuto.                                                         

La certificazione linguistica è quindi lo strumento di identificazione e di riconoscimento ufficiale delle competenze d’uso di una lingua straniera moderna, che stabilisce in maniera pubblica e – per quanto possibile- oggettiva che cosa una persona “sa fare in quella lingua”.
La certificazione linguistica è utilizzata da chi ,per motivi personali, di lavoro o di studio necessita di una dichiarazione ufficiale e garantita della sua competenza linguistica in una determinata lingua.

 

               
 In ambito scolastico:

  • è riconosciuta come credito per l'esame di maturità

  • in Italia in università, valgono come credito o come esonero di una parte della prova o dell'intera prova di lingua straniera e sempre piu corsi di laurea sono in lingua.

  • agevola chi intende proseguire gli studi all’estero; in particolare per l’iscrizione nelle varie università europee è previsto un determinato livello di competenza linguistica.
     

Sono due gli strumenti di lavoro utilizzati per definire i livelli di capacità che consentono di misurare i progressi degli apprendenti a ogni livello di approfondimento: il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCE), in inglese Common European Framework of Reference for Languages (CEF), e il Portfolio Linguistico Europeo. vero e proprio stimolo a migliorare le proprie competenze.

bottom of page